Allevamento Biologico

I bovini allevati nelle nostre stalle vengono alimentati con metodi che si basano sui principi dell’agricoltura biologica.

Come funziona un allevamento biologico?

Il metodo biologico non si applica solo all'alimentazione delle bovine, ma si estende a tutto l'ambiente nel quale sono cresciute, per questo non è ammesso l'uso di concimi
chimici, diserbanti e altri pesticidi di sintesi chimica. I foraggi (affienati e verdi) sono la base principale dell'alimentazione dei nostri animali, si limita al minimo l'utilizzo di concentrati.

Il fieno utilizzato per l'alimentazione dei nostri animali è prodotto in azienda grazia alla presenza di un prato stabile, e i cereali sono certificati provenienti da agricoltura biologica.

Non vengono somministrati antibiotici o farmaci di sintesi chimica, al bisogno si utilizzano solo fitoterapici e rimedi omeopatici. Le nostre mucche sono di razza rendena, una razza rustica e resistente alle malattie.

Nel nostro allevamento, i vitelli restano con la loro mamma per i primi giorni nutrendosi in autonomia del colostro, primo latte importantissimo per la loro sopravvivenza. Successivamente vengono messi in box con i loro coetanei e alimentati da noi con il latte materno. I box dei vitelli confinano con la stalla delle madri così che il contatto e il grooming possa continuare finchè non saranno loro a decidere di separarsi.

I vitelli maschi vengono destinati alla filiera della carne. L’età alla macellazione è di 17-18 mesi.  Le vitelle femmine, invece, vengono destinate al rinnovo della mandria per la produzione del latte.