
Lago di Garda
BIOBIO' si trova a 10 minuti da Salò, uno dei più bei centri del Lago di Garda.
Cosa vedere sul Lago di Garda?
Il Lago di Garda, o Benaco, è il più grande dei laghi italiani, caratterizzato da un clima mediterraneo, particolarmente mite. La vegetazione che lo popola è costituita da olivi, limoni, oleandri e cipressi. I meravigliosi scorci e le numerose attrattive, sia naturalistiche che storiche e culturali, lo rendono oggetto di un intenso turismo italiano ed estero tutto l'anno.
Il Lago di Garda è un'ottima meta per gli amanti della natura, gli amanti dello sport e gli amanti della buona tavola.
Partendo dall'Agriturismo BIOBIO' di Vobarno potrete facilmente raggiungere:
- Salò, punto di riferimento per tutta la zona per i servizi offerti e per la sua importanza storica e culturale
- La Valtenesi, una zona famosa per i paesaggi suggestivi caratterizzati dal lago e dalle colline moreniche e per essere un importante territorio di produzione di vino e olio di oliva di alta qualità. È composta da 7 comuni: Padenghe, Moniga, Manerba, San Felice del Benaco, Puegnago, Polpenazze e Soiano del Lago.
- Sirmione, conosciuta da tutti grazie a Catullo, è una località rinomata per le sue acque termali e per il patrimonio storico e artistico, che comprende le Grotte di Catullo, la Rocca Scaligera e la chiesa di S. Pietro in Mavino
- La Rocca di Manerba, museo, parco archeologico e riserva naturale
- Il Parco Giardino Sigurtà, un paradiso per gli amanti dei fiori
- Il porticciolo turistico di Desenzano del Garda, la sua Villa Romana, il Castello e tutti i bei negozi del centro storico
- Garda by Bike, la pista ciclabile più spettacolare d'Europa
- La terrazza del brivido a Tremosine
- Gardone Riviera e il suo Vittoriale degli Italiani, mausoleo del poeta Gabriele D'annunzio
- La Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno