Carne di Fattoria

Carne di Fattoria

VENDITA DIRETTA DI CARNE DI FATTORIA

Prenota il tuo pacco di carne 

  • da 10 kg (2 kg di bistecche, 2 kg di macinato, 2 kg di costate, 2 kg di lesso di lista e punta, 1 kg di spezzatino e 1 kg di brasato)
  • da 5 kg (1 kg di bistecche, 1 kg di macinato, 1 kg di costate, 1 kg di lesso di lista e punta, ½ kg di spezzatino e ½ kg di brasato)

La nostra carne viene venduta sia a pacchi famiglia, ma anche al dettaglio.

È carne di vitellone di razza Rendena: i vitelli sono cresciuti nel nostro allevamento e alimentati  principalmente a fieno con una piccola aggiunta di cereali biologici. La carne risulta di un sapore intenso con una marezzatura gradevole.

La carne viene divisa e confezionata da noi in sacchetti sottovuoto e provvisti di etichetta con indicato il nome del pezzo. Sarà quindi sufficiente venirla a ritirare e metterla nel congelatore.


Caratteristiche della nostra carne

CARNE FRESCA

Dopo una frollatura di circa 7-15giorni, la carne viene lavorata direttamente da noi, nel nostro laboratorio. Confezionata sottovuoto per garantirvi la massima freschezza.

RICCA DI SAPORE

L'alimentazione naturale e non intensiva sviluppa nelle carni ottime caratteristiche organolettiche.

NO ANTIBIOTICI

Nel nostro allevamento biologico non utilizziamo antibiotici, farmaci allopatici, prodotti OGM.

QUALITÀ E BENESSERE ANIMALE

Aree spaziose, paddok esterni dove pascolare in libertà, alimentazione non forzata e ritmi naturali garantiscono la qualità delle nostre carni.

Dal produttore al consumatore... dai nostri campi alla vostra tavola: la qualità della filiera sarà sotto il vostro controllo!


Come funziona un allevamento biologico?

Gli animali allevati per la nostra produzione di carne biologica sono nati dalle nostre vacche e cresciuti nella nostra stalla, alimentati con il metodo biologico.

Il metodo biologico non si applica solo all'alimentazione delle bovine, ma si estende a tutto l'ambiente nel quale sono cresciute, per questo non è ammesso l'uso di concimi chimici, diserbanti e altri pesticidi di sintesi chimica. I foraggi (affienati e verdi) sono la base principale dell'alimentazione dei nostri animali, si limita al minimo l'utilizzo di concentrati.

Il fieno utilizzato per l'alimentazione dei nostri animali è prodotto in azienda grazia alla presenza di un prato stabile, e i cereali sono certificati provenienti da agricoltura biologica. Non vengono somministrati antibiotici o farmaci di sintesi chimica, al bisogno si utilizzano solo fitoterapici e rimedi omeopatici.

Le nostre mucche sono di razza rendena, una razza rustica e resistente alle malattie.

Nel nostro allevamento, i vitelli restano con la loro mamma per i primi giorni nutrendosi in autonomia del colostro, primo latte importantissimo per la loro sopravvivenza. Successivamente vengono messi in box con i loro coetanei e alimentati da noi con il latte materno. I box dei vitelli confinano con la stalla delle madri così che il contatto e il grooming possa continuare finchè non saranno loro a decidere di separarsi. 

L'età alla macellazione è di 17-18 mesi per un peso alla carcassa di 260-280 kg.
Non dando elevate quantità di concentrati gli animali si accrescono meno, ma la carne è veramente ottima

Indietro