
Lo svezzamento dei vitelli in un agriturismo biologico
C'è differenza tra un allevamento biologico rispetto ad uno tradizionale?
Negli allevamenti biologici abbiamo a cuore il benessere degli animali e per mantenerlo è importante:
- conoscere la razze e il loro comportamento per anticipare l'insorgenza di problematiche e malattie
- assicurare spazi e cure adeguate in ogni fase della vita dell'animale
- curare l'alimentazione delle bovine
Il momento della nascita è certamente una fase fondamentale per ogni animale e deve avvenire in un luogo sicuro e confortevole per la madre, libera di muoversi e di accudire il vitello nei suoi primi istanti di vita.
Nel nostro allevamento lasciamo che la natura faccia il suo corso:
- i primi giorni i vitelli vengono allattati dalla madre
- in un secondo momento si introduce il biberon sempre con latte materno
- si procede poi al distaccamento che deve avvenire in maniera graduale e comunque non prima dei 6 mesi di vita
- si assecondano i bisogni dei vitellini come il grooming (indicatore di benessere nei mammiferi)